Non è semplice scegliere temi da pubblicare sul blog.
La blogosfera è un ambiente ancora relativamente sano rispetto ai social network più frequentati e conosciuti, non intendo generalizzare ma alcuni social sono proprio immondezzai.
Chi si impegna a tenere vivo un blog, di solito, lo fa con più cura perché è un dominio esclusivo, una dimora virtuale dove ognuno esprime sé stesso nei modi e negli argomenti preferiti.
In questa epoca di pandemia leggo blogger che incoraggiano ad aver un atteggiamento positivo, scrivendo con una sorta di allegria aggrappata al desiderio di immagini serene.
E ne hanno ben d’onde, considerando ciò che sta accadendo intorno a noi.
Io, invece, m’indubbio spesso su ciò che voglio scrivere nel mio spazio virtuale.
A dispetto della fantasia narrativa che esprimo nei miei libri, in veste umana sono molto obbiettiva quindi non riesco a chiudere gli occhi sulla realtà.
Se spalmassi parole infarcite di ottimismo e serenità ad ogni costo sarei bugiarda o, peggio ancora, ruffiana, ma, almeno qui, voglio essere sincera e leale.
Altra possibilità sarebbe scrivere che cosa ho fatto in questo periodo di quarantena: purtroppo non ho combinato granché oltre a stare male per la visione di tanta sofferenza.
Più che altro ho scrutato e pensato più del solito a questa umanità spaventata, disorientata, desolata, confusa, impaziente, insofferente, talvolta cattiva o incattivita, spesso opportunista, qualche volta infame.
Proprio queste due ultime caratteristiche mi hanno allontanato ancor di più dal genere umano, perciò, spesso, scelgo di pubblicare solo musica o argomenti fuori da questi tempi, insomma evito di seguire l’onda positivista o pessimista e viaggio a vista.
A volte leggo, in altri blog, argomenti interessanti che stanno a pennello nelle circostanze attuali, allora li condivido volentieri.
Evito di scrivere schiettamente che cosa penso di certa umanità, non per paura di perdere punti, ma solo per rispetto verso la blogosfera.
Il mio blog è molto definito nell’argomento, ciò non toglie che io mi faccia un punto d’onore nello scrivere solo cose corrette e descrizioni sincere, che si rifanno alla mia esperienza quotidiana. Ho notato che “qui” c’è una specie di istintiva scrematura, tra i contatti, e si resta vicino a persone affini, quantomeno nei modi e nel senso del rispetto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ed è il suo bello! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un modo per (forse) per esorcizzare una realtà opprimente e da galera…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me il blog è uno spazio di cazzeggio, di decompressione in cui mettiamo contenuti. Mi interessa il lato un po’ più superficiale delle cose. Mi piacciono molto i tuoi giri per la campagna che fanno viaggiare la mente ed i bei libri che scrivi.
Per le cose serie mi piace la concretezza, i fatti e non i discorsi. Voglio fatti cazzarooooooooola che di parole ne è pieno il web !! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carissima. Hai scritto un post che condivido in piena forma ed anche nei contenuti. La blogosfera è un pò un regno di un mondo lontano rispetto al mondo dei social (oramai inflazionati su tutta la linea). Il blog è uno spazio sacro, inviolabile, tuo… mio… nostro… La blogosfera presenta sempre grandi panorami e orizzonti piu’ delineati e meno impressionistici di quelli creati nei social. Seppur io frequento i social ma non ho mai trovato in essi un punto di riflessione, Ottimismo esasperato, realismo inconcreto, pessimismo che schizza da ogni angolo, i social sono questi. La blogosfera ripone in un cassetto queste scelleratezze mostrando il suo lato migliore, il suo senso di pace, di appartenenza, di ideologia editoriale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Centrato in pieno, il blog contiene idee e ideologie chr ognuno espone nel rispetto degli altri. Qui si scambiano opinioni c’è sempre un contraddittorio dove si disvute in modo rispettoso anche quando non non si è d’accordo su un argomento.
La filosofia del blog è speciale. 😃
"Mi piace""Mi piace"
Si è ottimisti o meno in base al vento. Ho sempre pensato ciò. Possiamo anche essere ripetitivi (qualcuno me l’ha detto tra le righe). Ma almeno sono/siamo noi.
Chi predica ottimismo è costretto a rispettarlo ancora più di chi lo legge con diffidenza.
Per rispetto della blogosfera fai bene. Ovvio.
E anche tenerti alcuni commenti. Forse si.
I silenzi salvano più di tante filippiche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi torna in mente una frase letta da qualche parte tanti anni fa: “L’ottimista pensa che questo sia il miglior mondo possibile, il pessimista sa che è vero”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io come sempre continuo a parlare di ciò che mi pare e di ciò che mi passa per la testa. Me ne fotto di fare l’ottimista che tanto non sono e non andrà bene un cazzo e le pausinate proprio non mi si addicono. La gente non è cambiata, è nel complesso sempre la stessa e a me non piace. Per cui nel blog continuo a parlare con le persone di buonsenso o intelligenti e di quel che pensano gli altri…sticazzi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu sei genuino.
"Mi piace""Mi piace"
😄😄😄 e pure stagionato!
"Mi piace""Mi piace"
Capisco chi cerca di guardare con ottimismo a questi tempi tribolati; è la molla che ci fa andare avanti. Anche se, personalmente, non vedo molto di positivo in quanto sta accadendo e soprattutto ho moti timori per cosa ci riserverà il futuro. Il mio blog riflette le mie passioni, che amo condividere con gli altri. Cerco di concentrarmi su quelle, anche se potrebbe sembrare un modo per chiudere gli occhi, o sviare le paure. Nei libri trovo sempre un modo costruttivo per riflettere e per cercare di scovare motivi per andare avanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pina, tu sei sempre impeccabile. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
In questo periodo ho riflettuto molto e sto riflettendo perché per quanto ottimistici si possa essere ci siamo presi una bella “tramvata” in bocca come si dice a Roma. Non nego che dove vivo mi permette di essere relativamente serena e isolata, che è un lusso. Le mie foto rappresentano come sempre il mio microcosmo che in questo momento mi protegge. Le cose serie sono nelle mia testa e forse ne parlerò e forse no.
"Mi piace"Piace a 2 people
Anch’io sono privilegiata porché come te vivo in un piccolo paese immerso nel verde, in una zona protetta dove ognuno può starsene per i fatti proprio comodamente. Sono anche fortunata perché sul lavoro il virus mi è passato molto vicino. Resta tuttavia la consapevolezza del disastro intorno a noi.
"Mi piace""Mi piace"
Sperando che abbia una fine. Chissà quanti di noi sono passati vicino al virus o lo abbia ospitato senza danno.
"Mi piace""Mi piace"
Scrivere sul blog non è affatto semplice. Giusto qualche giorno fa cercavo di fare passare il concetto a qualcuno che, invece, li usa come un social (comunque liberissimi di farlo).
Se un blog è ben curato, anche se sembra parlare di scemate (mi ci metto dentro), ogni nuovo post ha bisogno di una certa energia, di tempo e di concentrazione per essere creato. Non tutti i giorni si riesce ad avere una bella ispirazione, ma ci si prova. Anche io, a volte, mi ritrovo lanciata a scrivere qualcosa che poi evito di pubblicare, che comunque ne abbiamo abbastanza di polemiche o di fiorellini zuccherosi e a un certo punto hanno anche stufato.
Ti seguo sempre volentieri, probabilmente proprio perché sento autentico quello che scrivi.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Irene, come ho scritto nella mia homepage sopra le immagini di chi mi segue: “ognuno porta qualcosa”. E non è scritto a caso 😀 ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensiero molto bello, infatti! 💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una sincera confessione da parte tua per spiegare il tuo punto di vista su questa pandemia. Come è caratteristico delle tue opinioni, raggiunge immediatamente il punto e la cosa più notevole è che chiami le cose per nome. Senza molte deviazioni. Mi è piaciuto il tuo articolo.
La foto está genial. Qué bien se te ve.
Manuel
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aquí la sinceridad es fundamental
Buenas tardes Manuel ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Así tiene que ser.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non occorre dirlo, ma a me dà il voltastomaco tanto ottimismo.
"Mi piace"Piace a 2 people