Il giradischi andava a manetta con i pochi L.p 33 giri che potevo acquistare ,poi cantavo …C’erano diversi cantautori e gruppi musicali, i brani di Lucio Battisti e di altri cantautori e gruppi musicali Italiani e stranieri …si suonavano nelle feste organizzate tra amici … I locali erano adattati lì c’era chi suonava , cantava e ballava …
L’unica cosa certa e noi ce ne stiamo sedute in quel caffè. Avevo 14 anni, era domenica ed ero tornata da una gita. Stavo di fronte a un bar e non aspettavo nessuno. Si fermò un ragazzo di 16 che mi faceva la corte, ma non era quello che mi piaceva.
Non so se fu per la canzone che ascoltavo o per come mi sentivo. Ricordo anche che portavo una giacchina bianca con la lavorazione a trecce e mi piaceva come mi stava perché ero un po’ abbronzata.
questa canzone è stata scritta da Lucio Battisti e Mogol…
il testo tratta il tema dell’adulterio…del tradimento…
la sua interpretazione segue il suo stile… classico e meno sperimentale…
è stata portata al successo dagli Equipe 84… questo brano è stato definito psichedelico per i suoni… ed è soprannominato “il Sergeant Pepper’s italiano”… 🎙️🎶🎵
Secondo me bisognerebbe spostare la festa dei cornuti dall’ 11 novembre al 29 settembre, in onore di questo pezzo 😉
Oppure istituire al 29 settembre la festa delle cornute, per par condicio.
Incredibile che coincida con il compleanno di Silvio.
"Mi piace""Mi piace"
Urca! L’avevo imenticato, dici che si offende?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo, ma si tratta di una coincidenza che a me non piace.
"Mi piace""Mi piace"
La coincidenza quale sarebbe?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il ricordo della canzone di Battisti e contemporaneamente il ricordo del compleanno di Silvio.
😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, a me il 29 settembre viene in mente soltanto Battisti 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il giradischi andava a manetta con i pochi L.p 33 giri che potevo acquistare ,poi cantavo …C’erano diversi cantautori e gruppi musicali, i brani di Lucio Battisti e di altri cantautori e gruppi musicali Italiani e stranieri …si suonavano nelle feste organizzate tra amici … I locali erano adattati lì c’era chi suonava , cantava e ballava …
"Mi piace"Piace a 2 people
All’epoca suonavano veramente, non come adesso che viaggiano con il pc.
"Mi piace""Mi piace"
L’unica cosa certa e noi ce ne stiamo sedute in quel caffè. Avevo 14 anni, era domenica ed ero tornata da una gita. Stavo di fronte a un bar e non aspettavo nessuno. Si fermò un ragazzo di 16 che mi faceva la corte, ma non era quello che mi piaceva.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque un bel ricordo. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Non so se fu per la canzone che ascoltavo o per come mi sentivo. Ricordo anche che portavo una giacchina bianca con la lavorazione a trecce e mi piaceva come mi stava perché ero un po’ abbronzata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una meraviglia!
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io avevo scritto un post un 29 settembre passato, perché in questa data la canzone mi continua a frullare per la testa💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non si può dimenticare. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🎶❤️🎶❤️🎶
"Mi piace""Mi piace"
un bel tuffo nel passato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello bello! 😀
"Mi piace""Mi piace"
questa canzone è stata scritta da Lucio Battisti e Mogol…
il testo tratta il tema dell’adulterio…del tradimento…
la sua interpretazione segue il suo stile… classico e meno sperimentale…
è stata portata al successo dagli Equipe 84… questo brano è stato definito psichedelico per i suoni… ed è soprannominato “il Sergeant Pepper’s italiano”… 🎙️🎶🎵
"Mi piace"Piace a 3 people
Amo tutte le canzoni di Lucio Battisti. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo me bisognerebbe spostare la festa dei cornuti dall’ 11 novembre al 29 settembre, in onore di questo pezzo 😉
Oppure istituire al 29 settembre la festa delle cornute, per par condicio.
"Mi piace"Piace a 2 people