AMORE · Opinione

Parole storiche

Oggi durante il mio giro in Altacollina, pensando agli amori che sbocciano sul web, m’è tornata alla mente una frase storica sicuramente non esclusiva, ma di certo divertente e assai esplicativa.
Le parole furono pronunciate dalla madre della mia amica Grazia proprio in occasione di un amore sbocciato tramite il web. Quando Grazia presentò alla genitrice il “fidanzato virtuale”, finalmente diventato reale, la mamma disse in linguaggio dialettale:

“A ghe da fa’ tῢta cla stra’ lì prandà a drumì cun lilῢ?”

Traduzione: “Devi fare tutta quella strada per andare a scopare con quello lì?”

Beh, sembra proprio che sia così. Oggi più che mai storie d’amore nascono, vivono più o meno a lungo, qualcuna sfocia anche in matrimonio. Insomma, da oltre vent’anni, il web fa parte dei luoghi in cui è possibile incontrare l’anima gemella.
Se poi il sacro fuoco della passione trasforma queste “connessioni” in autentiche unioni fisiche, le storie fanno il loro corso come tutte le vicende sentimentali: durano tutta la vita, o si deteriorano com’è scritto dal destino.
Ora la mamma di Grazia non si preoccupa più, anche lei sa che fidanzarsi in rete è perfettamente normale come quando era giovane e andava “a ballare” per trovare il moroso.

Amore eterno
Amore eterno

😉

4 pensieri riguardo “Parole storiche

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.