“Teorema” è un brano che parla di un uomo ferito e deluso…che riflette sul modo migliore per trattare una donna e ottenere il suo amore…
questa canzone fa da sottofondo comico in una delle scene del film… “Chiedimi se sono felice” di Aldo…Giovanni e Giacomo… https://youtu.be/Rc-5lMlOUJY
Impossibile negare che faccia parte della memoria collettiva di quasi tutti noi, un classico. Purtroppo si tende automaticamente a ricordarne solo la prima parte. Alla fine a me è sembrata una cosa buona per tutti gli stati d’animo, un pezzo “cerchiobottista”, se vogliamo… 😉
Comunque resta bella. Non c’è niente da fare.
Consiglio comunque l’ ascolto di:
E’ bella, però l’ho sempre trovata “ingiusta” verso le donne. E’ chiaramente il frutto di un momento di sconforto dell’autore, ma non siamo tutte così.
Daniela scrive un testo sempreverde be’ è vero …Su cui meditare pure .
Per me la meditazione è piuttosto avanzata sopraggiunge la stanchezza . Essere amati e amare anche solo una volta nella vita senza voler cambiare l’altro , semplicemte perché non è indispensabile né utile, è un privilegio .
Prendi una donna…prendi un uomo …
E canto ciao 🍀🐞
“Teorema” è un brano che parla di un uomo ferito e deluso…che riflette sul modo migliore per trattare una donna e ottenere il suo amore…
questa canzone fa da sottofondo comico in una delle scene del film… “Chiedimi se sono felice” di Aldo…Giovanni e Giacomo…
https://youtu.be/Rc-5lMlOUJY
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ricordo più se ho visto questo film. Però non ricordavo proprio questo particolare. Grazie per averlo scritto. 😀😘🐾
"Mi piace"Piace a 1 persona
Impossibile negare che faccia parte della memoria collettiva di quasi tutti noi, un classico. Purtroppo si tende automaticamente a ricordarne solo la prima parte. Alla fine a me è sembrata una cosa buona per tutti gli stati d’animo, un pezzo “cerchiobottista”, se vogliamo… 😉
Comunque resta bella. Non c’è niente da fare.
Consiglio comunque l’ ascolto di:
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Urca, questa non la conoscevo.
"Mi piace""Mi piace"
L’ inno al cantautore 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ bella, però l’ho sempre trovata “ingiusta” verso le donne. E’ chiaramente il frutto di un momento di sconforto dell’autore, ma non siamo tutte così.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, però il finale è diverso 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chiunque sia negli “anta” la ricorda certamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io l’ho sempre trovato un po’ banale, però è talmente una bella canzone che, comunque, emoziona anche se io sono una rockettara 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Daniela scrive un testo sempreverde be’ è vero …Su cui meditare pure .
Per me la meditazione è piuttosto avanzata sopraggiunge la stanchezza . Essere amati e amare anche solo una volta nella vita senza voler cambiare l’altro , semplicemte perché non è indispensabile né utile, è un privilegio .
Prendi una donna…prendi un uomo …
E canto ciao 🍀🐞
"Mi piace"Piace a 1 persona
un testo sempreverde su cui si dovrebbe meditare a lungo, sempre
"Mi piace"Piace a 2 people
E lo passano ancora in radio. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
giustamente, del resto è in un certo senso il meglio di Ferradini
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io conosco solo questa. :-)))
"Mi piace"Piace a 1 persona
dello stesso periodo al momento ricordo questa
"Mi piace"Piace a 1 persona
risponderrebbi con…
https://youtu.be/yOr2Tph_MkM
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍🎼
"Mi piace""Mi piace"