“Perché Alberto Camerini le favole le sa raccontare”.
Torno a parlavi di una canzone favola di Alberto Camerini, dopo aver affrontato la sua splendida Serenella libriitaliani.wordpress.com/2022/05/03/serenella-di-alberto-camerini/
Quello che mi piace di questa canzone è il fatto che ci descrive un ambiente fatto di clown, ambiente del circo, di arlecchino e di una fiaba semplice semplice.
Dove il protagonista incontra una principessa intrappolata da uno specchio incantato.
Uno specchio che intrappola il suo cuore, uno specchio posseduto da un pavone.
Il protagonista Bambulé per ottenere la principessa, deve scogliere l’indovinello del pavone. Perciò siamo dentro una fiaba vera e propria, con i ruoli di Prop ben definiti.
Ma fuor di metafora troviamo una ragazza intrappolata dall’amore per un pavone che mangia solo un fiore che si chiama narciso. Intrappolata in una storia con un narcisista. E che viene liberata dal servo straccione di Arlecchino.
Perciò un bravo ragazzo che vede la sua amata nelle mani di un narcisista che…
View original post 32 altre parole