
Dopo i “mitici” anni Ottanta (ve ne parlo QUI), siamo scivolati dalle certezze modaiole, dalla politica “allegra”, e da un tenore di vita sopra le righe di cui poi se ne è pagato lo scotto, alle incognite di un millennio che finisce ad uno tutto da inventare, in un decennio in bilico tra la fine […]
Gli anni Novanta: cosa leggevamo in quella decade? — Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
Negli anni 90 le mie erano letture da bambina perché sono nata nell’87, 🙂. Ricordo i libri di “Il battello a vapore”, i fumetti di Topolino, Tiramolla, Minnie, ecc… e cominciavo a leggere, all’età di 10 anni i primi libri di un genere che m’avrebbe appassionata ad uno dei generi che preferisco: quello horror. Ricordo ancora la collana di “Piccoli Brividi”, 😀.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Topolino lettura universale e onnipresente. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Irrinunciabile, 😀😉.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Negli anni ’90 (che mi mancano tantissimo!) il mio indiscusso amore letterario era Kerouac!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me mancano tanto gli anni ’90.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi ricordo male quello che ho letto la settimana scorsa. Negli anni 90 boh. Un titolo mi rimane. “Gli scarafaggi non hanno re”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😅
"Mi piace"Piace a 1 persona