democrazia: uno stato che garantisce la libertà del popolo.
liberalismo, un sistema politico che garantisce la libertà dell’individuo contro lo stato.
ma, se lo stato è democratico, il liberalismo, allora, è anti-democratico.
vediamolo meglio, questo paradosso; analizziamo bene l’ossimoro democrazia liberale, cioè la contraddizione fra i due termini.
. . .
democrazia: il potere del popolo, cioè di un gruppo, anzi del gruppo per eccellenza, qualunque cosa esattamente voglia poi dire popolo; è la prevalenza della dimensione collettiva sul diritto individuale; si identifica con una forma di libertà, dato che un potere che non sia libero di agire non è neppure un potere, ma la libertà che garantisce ai singoli è quella di cui possiamo godere in quanto membri del popolo.
nessun uomo è un’isola e, fuori del contesto sociale, difficilmente può sopravvivere, nonostante il mito di Robinson, o quanto meno può sopravvivere, con grandi difficoltà, come…
View original post 718 altre parole