
ingredienti 250 g di farina di frumento 600 g di patate schiacciate sale 0,5 di olio 2 uova 2 cucchiai grandi di burro 3-4 cucchiai di pane grattugiato zucchero a piacere cannella in polvere PROCEDIMENTO Laviamo e cuociamo le patate.Quando sono ancora calde le peliamo e schiacciamo con lo schiacciapatate.Quando si raffreddano mettiamo il sale […]
Gnocchi di patate con le prugne (piatto tipico austro ungarico) — friulimultietnico
Non lo conoscevo,
ma da come si presenta
sembra appetitoso!
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neppure io lo conoscevo, invece pare sia molto diffuso. 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli gnocchi ancora no, ma l’arrosto con mele e prugne lo faccio ed è buonissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio diabete è già “over the top”!
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😅
"Mi piace""Mi piace"
Erano il piatto forte di mia nonna. Però usava delle susine ovali e piccoline e non le prugne. A me da bambina non piacevano perché per me lo gnocco dove a essere salato, ma ora vorrei proprio assaggiarne uno! In Germania si chiamano Zwetschgenknödel
"Mi piace"Piace a 2 people
Non pensavo fossero così famosi. 😃
"Mi piace""Mi piace"
Sono buonissimi!!! Li mangiavo spesso da bambina, li preparava una mia zia 😀 Pensa che mio padre, non esagero, ne va talmente ghiotto che ne ha mangiati una sessantina in un’unica “sessione”. Lo racconta spesso, come fosse un trofeo di guerra! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahhahhhah, ottimo stomaco tuo padre!
"Mi piace""Mi piace"
Prugne… interessante..,🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, è da provare. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Son proprio particolari …
"Mi piace"Piace a 1 persona