
Turismo virtuale al posto di quello “classico” e reale, può sembrare solo fantascienza? Eppure, secondo uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Augusta University, e pubblicato su Cell Patterns, potrebbe diventare un’opportunità reale per coloro che desiderano visitare una qualsiasi località del mondo. Inoltre, il turismo virtuale, potrebbe rivelarsi un modo concreto per rivitalizzare […]
Turismo virtuale: la possibile realtà per il futuro — The Yellow Rib
Io lo trovo interessante, ci sono molteplici motivi per cui una persona non si può spostare per viaggiare. Mentre per il concetto di interazione con altri esseri viventi, il mondo virtuale ha già dimostrato la possibilità di farlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che ci sia bisogno di cambiare aria. Non è la stessa cosa.
"Mi piace""Mi piace"
Lo so…
"Mi piace""Mi piace"
Si lo so che lo sai
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍
"Mi piace""Mi piace"
Chissà, viaggi e turismo sono le categorie che hanno sofferto di più e ancora soffrono in questa crisi. E’ di oggi la notizia che Alitalia non vola più da Malpensa per mancanza di clienti. Temo che il turismo futuro sarà costosissimo, perchè soggetto a regole di sicurezza, e noi comuni mortali ci accontenteremo di quello virtuale. Meno male che l’Italia è bellissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco…ma anche no. Se non ti amalgami con le persone del luogo che viaggio è?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo so, però se proprio non ci si può muovere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avevano parlato di una cosa simile penso nel periodo iniziale del Lockdown se non ricordo male… Certo è interessante per chi non può permettersi di muoversi…
"Mi piace"Piace a 2 people