È preoccupante se nel 2020 ancora siamo a discutere se una donna sia o meno responsabile del proprio corpo. Ancora più preoccupante se una donna di potere ( vedi in Umbria) decide di dover decidere contro la libertà di altre donne. C’è un regresso in atto sconcertante. A parte ciò credo che oltre la prevenzione/informazione la strada da seguire è quella di incrementare la ricerca pubblica nel settore oncologico e in quello genetico.
Tre storie, anzi una storia interessante e di riferimento. Meglio sempre saperne più possibile, per fare scelte consapevoli e informate
"Mi piace"Piace a 1 persona
È preoccupante se nel 2020 ancora siamo a discutere se una donna sia o meno responsabile del proprio corpo. Ancora più preoccupante se una donna di potere ( vedi in Umbria) decide di dover decidere contro la libertà di altre donne. C’è un regresso in atto sconcertante. A parte ciò credo che oltre la prevenzione/informazione la strada da seguire è quella di incrementare la ricerca pubblica nel settore oncologico e in quello genetico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tre storia importanti. Io propenderei per l’asportazione, anche se chi sviluppa tumori tende ad averli un po’ dappertutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona