
Giovanni Falcone Si muore generalmente perché si è soli Il 23 maggio 1992, 28 anni fa, Giovanni Falcone e Francesca Morvillo venivano assassinati Le parole del magistrato – Si muore generalmente perché si è soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande. Si muore spesso perché non si dispone delle necessarie alleanze, […]
Giovanni Falcone: Si muore generalmente perché si è soli. Le parole del magistrato – 28 anni fa la strage di Capaci
Da quei giorni, siamo arrivati a ciò che abbiamo oggi. Falcone non lottava sono contro la mafia, ma contro tutta la collusione politica che c’era dietro. Sono stati lasciati soli dallo stato.
"Mi piace""Mi piace"
La mafia è sempre stata al governo, perciò loro erano soli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non ho vissuto quel periodo essendo nato nella seconda metà degli anni ’90 ma nonostante ciò è stato un momento importante e tragico per il nostro Paese e ho fatto di tutto per sapere tutto quello che era successo e l’impatto che ciò ebbe sulla nazione. Eventi simili non dovrebbero essere dimenticati mai e poi mai e bisogna fare in modo che vengano ricordati e compresi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La potenza della mafia… 😔
"Mi piace""Mi piace"
😦 i veri eroi sono loro…
Buona sera cara ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Sara. 😀
"Mi piace""Mi piace"
dopo l’assassinio di falcone e Borsellino qualcosa dentro di me è cambiato…non che prima credessi nelle istituzioni, ma mi si è sgretolato quel poco di sano che pensavo ci fosse… due giudici di quel calibro non dovevano essere lasciati soli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una delle grandi vergogne dell’Italia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dovremmo cercare di raddrizzare tutti i comportamenti quotidiani ed individuali nostri e di chi abbiamo vicino altrimenti si combatte contro una parte di sè e nessuno vincerà mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E dovremmo imparare a vedere la mafia nella persona che muore di Covid per carenza di strutture della sanità o neglibinfwrmieri costretti a lavorare in quelle condizioni.ma per non farlo si tirano fuori altri argomenti perchè hanno anche i giornali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La cosa brutta è che lo schifo è sotto gli occhi di tutti, ma nessuno muove un dito per cambiare.
"Mi piace""Mi piace"
Perché la vita della maggioranza è legata agli stessi meccanismi se la vai ad esaminare più approfonditamente..il famoso discorso del dott.Borsellino
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da quello che si vede in giro in questi giorni di riapertura, pare che si sia imparato ben poco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La maggioranza hai ragione ma io vedo tanti giovani e ragazzi molto diligenti per coscienza più che per costrizione e mi fa piacere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il lavoro di Falcone non deve essere sprecato, questo so.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avrebbe dovuto..
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo bene quei giorni e quel periodo. Ero a pochi chilometri. Ero piccolo e non mi ero reso conto della gravità della cosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avrei mai pensato si potesse compiere una strage in quel modo prima che arrivassero i terroristi arabi.
"Mi piace""Mi piace"
Per me è stato il contrario. Dopo Falcone e Borsellino, i terroristi islamici mi hanno impressionato relativamente e non vuol dire che fossi indifferente.
"Mi piace""Mi piace"
Fu terribile; ma è ancora peggio se si considera che in molti sono stati scarcerati… o no?
Buon Pomeriggio.
Quarc
"Mi piace"Piace a 2 people
E altri erano al governo…
Ciao Quarc!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le necessarie alleanze
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche il generale Dalla Chiesa morì perché solo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con loro hanno assassinato mezzo popolo italiano, quello non mafioso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La storia non si conoscerà mai sel tutto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se il commento con il riferimento a “metà” come quantità sia ottimista o pessimista.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neppure io lo so…
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo quei giorni, così come quelli successivi, quando ammazzarono anche Borsellino. Per la mia generazione (adolescenti del Sud) non uccisero soltanto due magistrati impegnati nella lotta alla mafia. Uccisero per sempre (per molti a livello inconscio, per altri a livello conscio) la speranza che al Sud, la legalità e il senso della stato potesse imporsi. Siamo diventati giovani ed adulti con quella ferita. C’è un momento del film di Bellocchio, in cui per un’inquadratura, il regista dimostra come Falcone non era un semplice magistrato. Davanti a quella scena, e a quella del suo attentato, trattenere le lacrime per me è stato impossibile.
"Mi piace"Piace a 2 people
Avevo in mano “Il corriere della sera” è piangevo bagnando le pagine del giornale.
"Mi piace"Piace a 1 persona