Come già osservava più d’uno, questa pandemia ha reso chiaro a tutti, ancora di più di quanto già non lo fosse prima, che viviamo in un villaggio globale. Mai come oggi possiamo sentire quanto profonde siano le interconnessioni fra le persone, le nazioni, i continenti: i confini esistono ormai solo nelle menti ristrette di certi […]
Il famoso battito d’ali di una farfalla … ormai è così, e dovendo guardare avanti, cerchiamo di guardarci meglio possibile
"Mi piace"Piace a 1 persona
In questo villaggio globale ci sono tanti perchè e poche conferme.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😬
"Mi piace""Mi piace"
È una teoria in cui ho sempre creduto così come credo che non dovrebbero esserci confini politici ma al limite solo amministrativi. Ma siamo così in pochi a pensarla così che ormai non ho più neppure più la speranza in un cambiamento futuro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse siamo sempre vissuti in un villaggio globale, soltanto che prima non ce ne rendavamo conto. Le pestienze del medioevo che falcidiavano l’Europa intera e anche oltre (tanto per rimanere in tema) partivano casualmente da qualche amena località e poi sparse per il mondo da qualche incosapevole viaggiatore. I confini pi duri da abbatere sono quelli mentali. Siamo davvero progrediti? 🙂 (la peste esiste ancora ma non fa più notizia 😉 )
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte viviamo in un fatalismo mentale altamente prevedibile. Mica si può sempre pensare… “tanto non succede nulla!” Comunque il paragone con la via della seta… in cerca dal genovese … avrebbe dovuto insegnarci qualcosa. …
"Mi piace"Piace a 2 people