La storia umana ahimè è piena di popoli cancellati e se avessimo rispetto per la storia magari entreremmo di permettere che ciò accada ancora invece succede ancora oggi.Recente è lo sterminio dei tutsi in Ruanda e ancora in atto la tragedia dei curdi.Ma ve ne sono tante altre in corso e a nessuno frega nulla fintanto che qualche superstite magari approda in Europa ed allora è un problema perché di fatto non li si vuol vedere…
Forse perché siamo un po’ troppo campanilisti Eva… e non ci fa onore, però il “nessuno” è un po’ troppo azzardato. Mio cugino ama i nativi d’America ne conosce ogni storia possibile e ne parla con altri appassionati. È dalle piccole voci che si crea una massa. Siamo tutti simili davanti ad abusi o o alla violenza o alle stragi ma non siamo uguali come terra di appartenenza. E la globalizzazione giusta o sbagliata forse potrebbe avere una giusta ragione di esistere se globalizzasse la storia del mondo in un’unica e articolata storia. Direi… che mi sono espressa in ultimo in un modo forse utopico. 🙂
Appunto … solo che siamo popoli indipendenti …🙂 non abbiamo una vera cultura globale abbiamo varie culture e strati intimi di “ricordi e di memorie ” come dire… direi “perimetrali” 🙂
Purtroppo sembra che certi genocidi siano meno importanti di altri. 😞
"Mi piace""Mi piace"
Magari eviteremmo…grrr
"Mi piace""Mi piace"
La storia umana ahimè è piena di popoli cancellati e se avessimo rispetto per la storia magari entreremmo di permettere che ciò accada ancora invece succede ancora oggi.Recente è lo sterminio dei tutsi in Ruanda e ancora in atto la tragedia dei curdi.Ma ve ne sono tante altre in corso e a nessuno frega nulla fintanto che qualche superstite magari approda in Europa ed allora è un problema perché di fatto non li si vuol vedere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
verissimo…buona serata
"Mi piace""Mi piace"
Forse perché siamo un po’ troppo campanilisti Eva… e non ci fa onore, però il “nessuno” è un po’ troppo azzardato. Mio cugino ama i nativi d’America ne conosce ogni storia possibile e ne parla con altri appassionati. È dalle piccole voci che si crea una massa. Siamo tutti simili davanti ad abusi o o alla violenza o alle stragi ma non siamo uguali come terra di appartenenza. E la globalizzazione giusta o sbagliata forse potrebbe avere una giusta ragione di esistere se globalizzasse la storia del mondo in un’unica e articolata storia. Direi… che mi sono espressa in ultimo in un modo forse utopico. 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Apparteniamo tutti al pianeta terra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appunto … solo che siamo popoli indipendenti …🙂 non abbiamo una vera cultura globale abbiamo varie culture e strati intimi di “ricordi e di memorie ” come dire… direi “perimetrali” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E che nessuno nomina…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appunto…
"Mi piace"Piace a 1 persona