Come ogni estate dopo il TG1 la Rai trasmette “Techetechetè” il programma che ripropone pezzi di antica televisione.
Qualche sera fa ho visto casualmente la puntata dedicata a famosi artisti francesi che cantavano in italiano.
Non amo il cinema francese che trovo lento, noioso e, talvolta, stucchevolmente romantico, neppure i film d’azione riescono ad essere energici, insomma ‘sti francesi sono proprio una pizza.
Lo stesso vale per la musica e l’altra sera ne ho avuto la riconferma, niente da dire sulla bravura di personaggi come Charles Aznavour, Mireille Mathieu o altri che non ricordo, però, tra “Com’è triste Venezia” e “Quanto t’amo”, l’altra sera mentre lavavo i piatti m’è venuta voglia di tirare una padella in faccia a Johnny Holliday.
Anche Michel Polnareff con quella bambolina così carRrRina non scherza mica neh…
Decisamente una pizza, nessuno escluso
"Mi piace"Piace a 1 persona
A parer mio la Francia ha sempre sfornato grandi attori ma pochi e validi gruppi musicali e forse si è salvata con le voci soliste di Aznavour, Gilbert Montagnè e la magnifica Edit PIaf.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sulla musica sono d’accordo con te ma sui film, specie quelli d’azione o comici no!Jean Reno mi fa morire ma pure Depardieu degli anni d’oro non scherzava! Certo, oggi fanno molti film di genere sentimentale e quelli spesso son proprio troppo mielosi, surreali e mediamente tristi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Benché riconosca la loro bravura, non mi piacciono proprio né uno né la’altro.
"Mi piace""Mi piace"
😂 e non possiamo sempre essere d’accordo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh….:-)))
"Mi piace""Mi piace"
😈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu sei più affascinante. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Così te tu mi turbi!😝🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
😈
"Mi piace""Mi piace"
😝
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come darti torto, fatto salvo Aznavour
"Mi piace"Piace a 1 persona