Sabato sera, tornando da una cena mi sono imbattuta nel “solito” scontro tra automobile e animale selvatico.
Un capriolo attraversa la strada all’improvviso e viene investito.
Capriolo stecchito, auto secondo la stazza: distrutta o malmessa. Da quando abito in questa zona non ho mai avuto notizie di umani feriti, per fortuna.
L’auto di sabato sera era una Jeep quindi ha perso qualche pezzo ma è rimasta in strada senza grandi danni.
La mia auto invece sarebbe volata chissà dove, essendo una piccola utilitaria di latta e plastica da quattro soldi.
Naturalmente, come sempre, ho pensato: due minuti prima e sarebbe successo a me.
Ed è un miracolo che non sia ancora successo, visto che percorro questa strada minimo due volte al giorno.
Forse siamo tutti un po’ miracolati pensando a quello che succede fuori dalle nostre tane.
Per fortuna l’inconsapevolezza è una compagna confortevole perché ci impedisce di riflettere su quanti gradi di separazione possiamo contare tra noi e quel capriolo.
In questo caso non i famosi sei gradi, ma uno soltanto e si chiama Fato.
Comunque quando guido non uso il telefono, vado adagio e se una formica mi attraversa la strada faccio di tutto per non investirla.
Purtroppo gli animali sono molto pericolosi, e quando saltano fuori da un bosco non riesci proprio a vederli, l’attenzione deve essere altissima. Loro non hanno la capacità di guardare di lato. Io so anche di incidenti mortali per gli uomini, purtroppo.
"Mi piace""Mi piace"
…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto procedere con cautela.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da noi ci sono tantissimi cinghiali 😱
"Mi piace""Mi piace"
Ieri ho incontrato un incidente in cui era coinvolta una motocicletta. C’era l’ambulanza e al ritorno i carabinieri stavano a rilevare le misure dell’incidente. Un poco prima e avrei visto tutto in diretta.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco…è questione di attimi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo di notte gli animali selvatici “escono fuori” con più facilità… Stare attenti alla guida, non andare troppo forte in strade di campagna e non usare assolutamente il cellulare potrebbe salvare molti di loro…
Purtroppo, ad esempio sotto casa mia, dopo le 9 di sera sembra di stare su un circuito automobilistico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco bene, la strada che porta a casa mia di notte è poco frequentata ma, essendo il paese dove abito una località turistica non tanti locali notturni all’aperto, in estate c’è il delirio.
"Mi piace""Mi piace"
Che poi non capisco l’utilità di correre in macchina di notte… Sarà che io ne approfitto per rilassarmi alla guida quando non c’è nessuno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io uguale e quando c’è il cretino che mi sta a pelo dietro, mi viene voglia di frenare.
"Mi piace""Mi piace"
Il capriolo non ha attraversato la strada: è la strada che si è trovata in mezzo ai coglioni.
Mi spiace solo per il capriolo.
"Mi piace"Piace a 2 people
La penso come te…
"Mi piace""Mi piace"
Un refuso nel titolo!
Di notte abbagliati dai fari molti animali e animaletti finiscono sotto le ruote Inoltre ho letto che si sta pensando di abbattere una certa quantità di caprioli perché sono diventati numerosissimi.
Occhi aperti brava Non parlare al cellulare Comunque mai e “speriamo che noi ce la caviamo”
shera
"Mi piace"Piace a 2 people
Oh… ho letto tre volte il titolo prima di vedere il refuso. :-)))
"Mi piace""Mi piace"
La mia deformazione professionale di correttrice di bozze anche!
"Mi piace""Mi piace"
Pensa che anch’io ho fatto per dieci anni revisione testi, ma i miei errori non riesco a vederli.
"Mi piace""Mi piace"
I caprioli, per esperienza, hanno una notevole tendenza suicida…
"Mi piace""Mi piace"