Finalmente riesco a pubblicare i commenti di chi, tra i miei amici, ha letto il libro “Del ragno il veleno” di Gianni Gegoroni titolare del blog “Il perdilibri” che vi suggerisco di visitare. Pubblico i commenti dal più breve al più lungo. Per la privacy evito di scrivere i nomi dei lettori.
Il primo è di un uomo:
“Sono giunto a un alto livello di letture, da Schopenhauer in giù non leggo più niente”. Ah…capisco, grazie lo stesso.
Gli altri tre sono commenti femminili.
K.: “Non è il genere di letture che preferisco. In ogni caso è un buon libro, scritto bene e scorrevole. Si capisce che è un professionista”.
N.: “Per me è una rilettura. Già mi ero espressa in merito e confermo il mio gradimento sui libri di Gianni Gegoroni. In questa revisione noto un particolare che, ai più, passerà inosservato: la scelta del carattere grafico, inusuale per un libro questo stile da vecchia macchina per scrivere. Direi che non stona affatto”.
Il commento più interessante è senz’altro quello di S.:
“Il libro è ben scritto, scorrevole, carina e originale la storia.
L’aspetto negativo (se proprio ne devo trovare uno) è la descrizione degli “effetti collaterali” del morso dei ragni, l’ho trovata un po’ ripetitiva e, a lungo andare, mi ha un po’ annoiata.
Il pensiero che mi ha lasciato questo libro (e il fatto che un libro ti regali un pensiero, è un buon motivo per leggerlo): ovunque siamo e saremo, sulla terra o sulla luna, con a disposizione una clava o i più avanzati mezzi tecnologici, sfrutteremo sempre ogni nostra nuova risorsa per servire il male.
Ogni epoca può sempre contare su menti criminali e nuovi adepti, spinti da motivi economici o dal puro piacere di distruggere e i personaggi di questo racconto la dicono lunga in merito”.
E io aggiungo: bravo Gianni!
Potete trovare il libro cliccando sulla copertina
Adoro gli scritti di Gianni 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ancora non disponibile su Amazon…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vai sul sito di gianni “il perdilibri” puoi scarcarlo da lì
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, il cartaceo per ora non è disponibile, il pdf è scaricabile dal blog (free)
molte molte grazie per l’interessamento.
"Mi piace""Mi piace"
So che non dovrei scrivere questo commento, soprattutto perché sono a casa di altri (chiedo già scusa a Nadia) … ma sono curioso di sapere se hai poi scaricato il pdf e l’hai cominciato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gianni, sai che sei sempre ben accetto. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
… quando hai voglia avrei da chiederti un parere su un nano-racconto di una cosa successa…
"Mi piace""Mi piace"
Mandamelo, stasero quando torno a casa lo leggo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
tnks
https://ilperdilibri.wordpress.com/brina/
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gianni. Devo ancora scaricarlo, perdonami ma davvero sono giornate intense. Lo farò nei prossimi giorni poi ti farò sapere. Grazie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nessuna fretta, ce n’è davvero troppa di fretta nel mondo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Su Amazon pare non sia più disponibile.
"Mi piace""Mi piace"
Credo che non sia ancora disponibile, bisogna chiedere a Gianni.
"Mi piace""Mi piace"
Per ora è disponibile (free) solo il pdf. L’idea del cartaceo per adesso non c’è però ci sto pensando. Volevo assolutamente raccogliere dei commenti, positivi o negativi che fossero, perché volevo capire se c’era qualcosa da pubblicare. Inutile riempire gli scaffali (virtuali) di libri illeggibili.
Davvero grazie a tutti quelli che lo hanno letto, Ok, non è Schopenhauer, e ogni volta che lo scrivo (Schopenhauer) non so mai se l’ho scritto bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma il mio amico scherzava non legge neppure i miei. 🙄
"Mi piace"Piace a 1 persona
No beh, dai anche io e poi io non leggo Shopy, posso chiamarlo Shopy? 🙂 Comunque sono molto molto contento che almeno qualcuno (e che qualcuno, mi viene da dire) lo abbia letto.
Condividere qualcosa che si scrive non è mai semplice, e tu lo sai bene, perché tutto non si riesce a spiegare e tutti non si può mai accontentarli, e mi fa piacere che questo piccolo volumetto di poco più di 100 pagine, sia stato quantomeno capito. 🙂 🙂 🙂 Sono mooolto molto contento. Grazie davvero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, se tutti pretendessero di poter scrivere e di esporre argomentazioni alla Schopenhauer probabilmente non scriverebbe più nessuno o quasi.
Non ho letto il tuo romanzo ma spero di riuscire a farlo al più presto. Nadia mi ha acceso la curiosità.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi farebbe molto piacere. Il link al download lo trovi sul mio blog, e mi piacerebbe anche un tuo commento. Come sempre dico non si può accontentare tutti, perché quando si inventa una storia si operano delle scelte che non tutti condividono, ma… spero quantomeno di non avere scritto qualcosa di noioso. Pare di no, dai commenti almeno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se già tanti sono i commenti positivi probabilmente non deve trattarsi di fumo negli occhi. Restando poi in questo spazio, Nadia non mi sembra normalmente dispensi apprezzamenti gratuiti, ne deduco quindi che se ne parla bene lo farà a ragion veduta.
Grazie, vado ora a scaricare il PDF per metterlo nel mio eReader.
"Mi piace"Piace a 2 people
Bravo Luca, così potrai aggiungere il tuo commento sul sito di Gianni. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona