Nelle colline più alte intorno al mio paese ci sono ancora le vere cascine di una volta, con qualche pecora, capre, poche mucche e vari animali da cortile.
Sovrano riconosciuto e incontrastato il cane o i cani, che un tempo venivano chiamati “cæn da paié” cani da pagliaio, perché hanno casa e “padrone” ma, a parte un collare sgualcito e il cibo, sono totalmente abbandonati a se stessi.
Girano per la cascina e per le campagne, fedelissimi verso gli umani e tutto il territorio della proprietà, pelo sempre arruffato e sporco di terra, vedono il veterinario forse in occasione dei parti di animali più grandi.
Ieri a San Lorenzo ho visto uscire un trattore carico di legna con al seguito un bellissimo esemplare di stombrino da pagliaio, con tutte le caratteristiche tipiche della categoria, se avesse partecipato ad un concorso avrebbe vinto il “Best in show”.
Eccolo
E qui trovate i suoi soci
Bella compagnia eh…
😉
P.s.: le immagini sono di scarsa qualità perché rubate mentre passavo.
Belli, i can da pajé! Ne hp cpmnosciuti parecchi… e dopo la prima diffidenza, apprezzavano le coccole. Ma sono molto indaffarati….e
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, loro lavorano molto.
"Mi piace""Mi piace"
Fino a quando qualche idiota non li mette sotto con l’auto.
"Mi piace""Mi piace"
Da quelle parti passano poche auto e sono quasi tutti residenti, lassù c’è solo la meraviglia del creato da ammirare, e alla gente non interessa granché.
"Mi piace""Mi piace"
Sicuramente i loro anticorpi e la loro resistenza agli agenti esterni sono molto più sviluppati dei nostri cagnoloni che accudiamo al chiuso delle nostre tranquille case, al quale diamo da mangiare cibo ad hoc qualità 5 ossi, acqua cambiata tre volte al giorno in ciotoline sempre candide e lucide, bagnetto mal che vada ogni quindici giorni, anti pulci e anti parassitari vari, vaccini e richiami tutti, veterinario a cadenze stabilite e non meno di tre volte l’anno, biscottini a gogo. Se anche il can per l’aia (com’era, caen per paie?) vedesse un po’ più spesso un veterinario male credo non farebbe neanche a loro.
"Mi piace""Mi piace"
E magari anche qualche coccola. 😀
"Mi piace""Mi piace"
E magari sì 😅 Le coccole fanno bene a noi, fanno bene a loro 🤗
"Mi piace""Mi piace"
🐾🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace""Mi piace"
E c’era proprio tutto il cucuzzaro! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Quando passo davanti alle cascine mi viebe voglia di entrare e stare un po’ là 😍
"Mi piace""Mi piace"
E chissà che qualche volta tu non lo faccia! Certo…il rischio di trovare un qualche fattore incazzoso c’è ma ti potrebbe anche andare bene!🤔
"Mi piace""Mi piace"
È proprio quel rischio lì che mi frena. 😅
"Mi piace""Mi piace"
Inizia a far amicizia coi cani!😈
"Mi piace""Mi piace"
Non danno molta confidenza neppure loro, sai com’è la gente di campagna 😅
"Mi piace""Mi piace"
Per associazione mentale mi è tornata in testa una scena di un film con Pozzetto che viveva in campagna e si tagliava le unghie…in effetti potrebbe essere rischioso!😬
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li conosco, questi cani indistruttibili. Dovremmo un po’ tutti imparare qualcosa da loro.
"Mi piace""Mi piace"
Proprio così 🐾
"Mi piace""Mi piace"
bellissimi
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Invece è tutto così bello. Brava! 😘
"Mi piace""Mi piace"