In questi giorni sono infrequentabile, allegra come un funerale di terza classe pagato dall’orfanotrofio gestito da suore avare*, perciò mi apparto evitando di contagiare il prossimo. In verità l’allegria non è mai stata una mia qualità. Talvolta simpatica, ironica, buffona, comica, ogni tanto falsamente allegra, veramente allegra mai.
Qualcuno pensa di conoscermi profondamente perché non nascondo il tormento psichico che tratto con lucidità, in realtà conosce solo ciò che il filtro permette di vedere, i pensieri profondi non li lascio trapelare, spesso li nascondo anche a me stessa.
Per darmi una una botta di vita ieri ho comprato la tovaglia con le mucche a quadretti, così le guardo mentre scrivo. Le mucche mi rasserenano, come tutti gli amici animali.
*Suore avare: mia nonna materna morì quando mamma aveva tre anni e il suo papà, non volendola con sè per poter amministrare comodamente il patrimonio della moglie, la mise in un collegio gestito da suore. All’età di quindici anni mia mamma restò totalmente orfana, il papà era morto a sua volta lasciandola senza un centesimo, così quel collegio per lei divenne un orfanotrofio dal quale uscì a ventun’anni con un solo vestito addosso e senza una casa dove stare. Le suore, sollevate dalla sua maggiore età, la buttarono fuori dal collegio senza il minimo scrupolo. Ho soltanto immaginato quanto quell’infanzia e giovinezza la segnarono, ma i racconti di severa crudeltà educativa applicata dalle suore li ricordo bene: spesso rasentavano il sadismo.
Meglio non pensarci, me na vado al pascolo con le mucche e canto
scene bucoliche 😄
"Mi piace""Mi piace"
le suore … sono agghiaccianti. Ho visto anche io con i miei occhi di cosa sono capaci e quando lo raccontavo nessuno mi credeva … ma le mucche … sono una delizia, l’animale piu’ docile e piu’ dolce del mondo che sconosce la sua forza fisica, dotata di “empatia”, va a far visita alle altre mucche quando hanno partorito, come a dare il benvenuto al nuovo arrivato. Scene dolcissime.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nei miei giri incollina incontro le pecore al pascolo, e sento il buon profumo di stalla che proviene dalle vechcie cascine che ancora orpitano qualche animale. 😀
"Mi piace""Mi piace"
Tempo grigio, umore grigio.
Aspetta una bella giornata di sole e vedrai che ti sentirai meglio.
Ahoj
"Mi piace""Mi piace"
Mica vero, io sono a mio agio in tutte le stagioni, tranne nei periodi di transizione.
"Mi piace""Mi piace"
Poverina, che storia incredibile 😮
La tovaglia è deliziosa 😊
"Mi piace""Mi piace"
Sì, è proprio carina. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già!! 😊💕
"Mi piace""Mi piace"
L’unica risata che dà veramente soddisfazione è quella che si fa in faccia a qualcuno che ci sta sul cazzo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le suore mi han sempre fatto paura… Sempre alla larga☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho conosciuto bvene quel collegio perché, nonostante tutto, la mamma ci tornava per gli incontri con le ex allieve e compagne di scuola e mi portava con sé. La struttura era enorme e immersa nel verde, ma dentro le mura si respiravano mestizia e tristezza infinite. Quel luogo, dove avrebbero dovuto regnare pace e serenità, faceva paura.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sin da piccola faticavano a farmi sorridere pure in foto, non ho mai avuto il sorriso facile e men che meno adesso che di stimoli per farlo ce ne sono sempre meno…Ciao e complimenti per la scelta della tovaglia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono veramente contenta di averla comprata, sta benissimo sotto il mio pc. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
è particolare …ricorda certe tovaglie provenzali
"Mi piace""Mi piace"
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai la tovaglia con le mucche è carina però!
"Mi piace"Piace a 1 persona
da quando Mike Bongiorno esultava con quella parola in bocca, allegria mi è sembrata una roba sciocca, e non ho più cambiato idea (solo Jannacci e i Gufi con “ho visto un re” restituirono la giusta dimensione a quella parola: “..e sempre allegri bisogna stare, che il nostro piangere fa male al re..”)
quanto alle suore avare, le ricordo scortare come carcerieri gli orfani fin sui gradini della scuola elementare, erano lugubri come corvi, senza offesa per i corvi.
ml
"Mi piace"Piace a 2 people
Certi racconti di mia mamma li rivedo nei film horror.
"Mi piace""Mi piace"
Siamo in due
"Mi piace""Mi piace"
Io comunque butterei fuori le suore avare a prescindere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mamma mi raccontava apisodi agghiaccianti.
"Mi piace""Mi piace"
Non fatico a cederlo…😬
"Mi piace""Mi piace"
Mi riconosco un po’ nel tuo modo di descriverti. Ironica, sarcastica, battuta pronta, ma mai veramente allegra. C’è un po’ di tristezza celata in tutto questo,”.
"Mi piace"Piace a 2 people
Penso che ci si nasca un po’ così. Poi succede che la vita non aiuta e ci mette del suo per aumentare questa predisposizione, e allora diventa un caratteristica insita e inalienabile.
"Mi piace""Mi piace"
Beh sì, come di contro c’è gente che nonostante la vita sprizza allegria da tutti i pori.. è natura..direbbe la mia nonnina
"Mi piace""Mi piace"
Quella che sprizza gioia da tutti i pori nonostante i problemi e le sofferenze io non l’ho mai incontrata. Forse dovrei andare in qualche villaggio disperato a portare viveri per vederla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero anche questo. Però alla fine credo che ogni dolore abbia il suo peso, ognuno lo porta a proprio modo, in base alla capacità di resistenza. Io gente che ne avrebbe motivi per piangere e invece ha allegria da vendere ne conosco, persone che nel proprio intimo sono così, sorridenti nonostante la vita gli abbia sbattuto porte in faccia una dopo l’altra. Quindi ti assicuro che esistono 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è facile l’allegria, più si cresce e meno se ne ha. Si può essere sereni, ma non dipende solo da noi. E poi, a me il circo mette tanta tristezza! Anche da piccola, non mi piacevano i clown, non mi piacevano gli animali addestrati …
"Mi piace"Piace a 1 persona