
Era una notte di luna piena e il lupo seguiva una sirena, mentre la luna cercava acqua da mettere nel pozzo che un umano gretto e rozzo aveva prosciugato per riempire la piscina privata e agli ospiti paganti dedicata.

L’acqua, sentendo le voci degli animali del bosco, si fermò ad ascoltare la storia della sirena rimasta all’asciutto che chiedeva aiuto al lupo e alla luna per ritrovare un braccio di mare dentro il quale riprendere a nuotare.
“Ma – chiese il ruscello a un grazioso fringuello – che cosa ci fa una sirena fuori dal mare. Lei in mezzo ai pesci dovrebbe restare”.
“Sì – rispose il lupo sentendo il gorgheggio sopra l’alpeggio – là sarebbe stata se un pescatore non l’avesse catturata e per il pranzo farla grigliata. Ma per fortuna la sirena è fuggita scivolando in un fosso per salvarsi la vita. Dentro il fosso l’ho veduta e per questo l’ho inseguita, ora chiamo i miei fratelli per cercare il vento di mare e chiedere a lui di venirla a salvare”.

Così tutti insieme i lupi si misero a ululare tra monti e colline spargendo la storia della sirena che cercava il mare durante una notte di luna piena.
Il vento nascosto tra i capelli di una ragazza un po’ matta le suggerì di aiutare la sirena.

Così durante la notte di luna piena una ragazza e una sirena raggiunsero il mare e insieme si misero a nuotare.
La sirena accompagnò la ragazza nella parte di terra dove i matti sono ben accolti, vivono felici insieme a cani, gatti, a tutte le creature che amano anche chi non è perfettamente tondo, e lo prendono com’è senza cercare di far quadrare il mondo.
Evaporata
⇓
Sono un po’ scema e quando vado al mare non mi bagno perché non so nuotare, perciò seguo la ragazza con la sirena e imparo a galleggiare in questo mondo nel quale, spesso, rischio di annegare
😉
© Nadia Mogni Alias Evaporata
Ma è bellissima!!
Non è parole! Mi sono divertita a leggere la tua storia in versi, sembrava una filastrocca 💟
Davvero molto, molto bella 🙂
Mi piaceMi piace
Grazie Shio, mi piace giocare con le parole. E, talvolta, mi escono queste cose da bambini perché un po’ bambina la sono ancora. 😀
Mi piacePiace a 1 persona
Ogni artista, ogni persona porta dentro se il bambino che era un tempo, solo che molti se ne vergognano o se lo sono dimenticato. Io ritengo che sia una cosa splendida che ci completa e senza il quale non saremo quelli che siamo ora. 🙂
Ancora complimenti.
Mi piaceMi piace
:-*
Mi piacePiace a 1 persona
È bellissima! E tu sei la sirena delle rime, anche se a cantar sembri una sirena dei pompieri! Ohhhhhhhh bambinooooo mio divinoooooooo….
Mi piaceMi piace
Però l’altro giorno nella valle del vento hai detto che stavo migliorando con l’intonazione. Però forse era il vento che, essendomi amico, ti confondeva le orecchie.
Mi piaceMi piace
bellissimissima!!! 😄
Mi piaceMi piace
A mio rischio e pericolo vorrei dirti che è una delle cose più belle che mi hai fatto leggere. In quello che a prima vista potrebbe apparire come un simpatico non-sense c’è invece tutto il tuo doloroso dis-sense nei confonti di un pianeta troppo “umano”. La il-logica conclusione è il con-sense a lasciarsi andare in lieve e variegata compagnia in attesa di vite migliori.
Mi piaceMi piace
Grazie Stelio. Questi sono i pensieri spontanei che liberano un po’ la mia mente dal dolore che porto dentro. Io li lascio scorrere senza preoccuparmi di essere più o meno gradita, di seguire regole o schemi di scrittura, perché attualmente sono la medicina migliore per restare in vita.
Mi piaceMi piace
Molto molto bella. Ancche per me scrivere è terapeutico…. Buon tutto!
Mi piacePiace a 1 persona
Grazie! Sia tutto buono anche per te. 😀
Mi piaceMi piace